LIBRINGIRO 2014-2024
Giornata di letture ad alta voce per bambine e bambini da 0 a 6 anni nei parchi e nelle piazze
IL PROGETTO MARGINE ALTO
NUOVI EVENTI A SETTEMBRE @ SPAZIOAPERTO OSNAGO (LC)
Un percorso di riflessione e approfondimento sul tema del margine e della marginalità.
Rivolto a educatori e a tutti coloro che vogliono scoprire questa figura professionale.
Segui gli eventi in calendario su SpazioAperto
10 ANNI IN 10 MINUTI
Libringiro ODV
Per crescere un bambino ci vuole un villaggio.
Libringiro ODV nasce come associazione di promozione sociale alla fine del 2016 dopo la pluriennale esperienza di collaborazione di un gruppo di appassionati nell'organizzazione e gestione della giornata evento Libringiro, iniziativa che promuove la lettura ad alta voce per bimbi dai 0 a 6 anni sin dal 2014.
Credendo nel libro e nella lettura come strumenti per arricchirsi interiormente, conoscere e conoscersi, vivendo esperienze che stimolino l'individuo a tutte le età, il gruppo fondatore del progetto Libringiro ha voluto creare l'associazione come un contenitore ufficiale in cui sperimentare nuove modalità, eventi e momenti formativi per la diffusione e promozione del libro e della lettura.
PROMOZIONE DELLA LETTURA
Oltre alla giornata evento di lettura ad alta voce nei parchi e nelle piazze, Libringiro ODV organizza iniziative di promozione della lettura presso scuole ed enti
FORMAZIONE
Libringiro organizza corsi di formazione sulla lettura ad alta voce, incontri formativi sull'editoria per l'infanzia e di promozione della lettura
INCONTRI E CONFERENZE
Libringiro organizza incontri con esperti del mondo della letteratura, della scienza e della cultura dedicati alla promozione della lettura a tutte le età.
VIDEO LETTURE
Con l'esperienza di LIBRINGIRO@CASA e di Librilla, l'associazione ha sperimentato la realizzazione e organizzazione di videoletture ed eventi collegati, offrendo anche supporto tecnico e formativo
Gli organizzatori e il primo gruppo di lettrici e lettori volontari di LIBRINGIRO2014
Agli albori di Libringiro e a proposito della prima edizione della giornata evento 2014
Come sempre un grazie davvero di ❤ a tutte le persone che l'hanno reso possibile: coordinatrici e coordinatori, lettrici e lettori volontari, bibliotecarie e bibliotecari, amministratrici e amministratori dei Comuni, sostenitrici e sostenitori che a vario titolo hanno contribuito alla realizzazione di questo progetto. Un grazie speciale a tutte le famiglie che sono venute ad ascoltare le nostre storie, sono per voi!